lunedì 4 aprile 2011

Angolo poetico

In occasione del 6 marzo scorso nessuno ha lasciato parole sul librino bianco che avevo creato appositamente...ho saputo in seguito che un paio di persone avrebbero voluto scrivere...
Sto riflettendo su come e con quali modalità portare avanti questo progetto considerando che i poeti ci sono, ma la poesia è creazione talmente intima che non sempre si vuole mostrare...

lunedì 28 febbraio 2011

Angolo poetico

Angolo poetico è l’installazione artistica di Valeria Colombo che ha dato vita ad un omonimo progetto che ha come finalità quella di raccogliere poesie originali che verranno pubblicate e illustrata da artisti con il marchio Creative Commons.
Ognuno potrà lasciare sulla carta una poesia e si potrà scegliere se restare anonimi oppure no.

Le giornate Angolo poetico cominceranno il 6 marzo 2011 alla festa annuale dell’Associazione NAD, presso Villa 5 a Collegno e proseguiranno nei mesi a venire in vari luoghi che saranno indicati sul blog.
Anche il procedere del lavoro sarà illustrato nel blog.

I LABORATORI-OFFICINA

DA SETTEMBRE 2011

(seguiranno dettagli)

Laboratori-officina per bambini e ragazzi:
"LE FIABE CHE CREANO"


I bambini ascolteranno letture di fiabe di tutte le tradizioni e dalla magia dei racconti creeranno la loro fiaba collettiva.
In percorsi differenziati le fiabe si concretizzeranno  lentamente tra le loro mani, nei loro corpi diventando creazione artistica. Il mio compito sarà quello di lasciarli liberi durante l’atto creativo e, allo stesso tempo, di raccogliere i frammenti di fantasia per poi cucirli insieme a loro. I bambini saranno accompagnati a sperimentare la possibilità di dar luce ad un’opera originale dove ogni parola, ogni gesto esplorati stimoleranno l’ascolto e la comunicazione.

È indicato per bambini dai 4-5 anni. A seconda dei gruppi si svolgeranno percorsi differenti.
Si valutano anche percorsi per adulti qualora ci fosse un numero sufficiente di interessati.


Laboratori-officina per adulti: 
"L'USO DEL COLLAGE COME PERCORSO DI SCOPERTA DEL PROPRIO INTIMO"

L’arte in generale, quando non è finalizzata alla rappresentazione, al commercio o all’esposizione, è un modo reale e libero per esplorare il proprio intimo.
Durante questo laboratorio i partecipanti saranno preparati all’ esplorazione artistica grazie ad alcuni esercizi fisici che scioglieranno eventuali tensioni e metteranno in contatto con luoghi interiori che nella vita quotidiana spesso vengono dimenticati.
Il laboratorio è concepito come un luogo di ricerca dove ognuno dei partecipanti, da solo e con gli altri, cercherà di scoprire le sue capacità nell’intento di arrivare a creare secondo la sua espressività.
Tutto questo, se fatto con consapevolezza, porta inevitabilmente a una maggior conoscenza di sé e ad ottenere un benessere su più livelli.

È indicato per persone di tutte le età che alimentano quanto più possibile la crescita individuale e che desiderano esplorare o migliorare la propria creatività.


Il progetto




Immagino di intrecciare una cesta che,
vuota come un ventre materno,
è pronta ad accogliere,
creare e ricreare
e in cui nascono
poesie,
opere d’arte,
storie da raccontare,
suoni ed immagini,
danze,
profumi,
giochi e manufatti.
La piuma è l’augurio che la Poesia,
silenziosa e leggera,
permei ogni cosa che nasce.